Novembre è il mese per eccellenza per i primi freddi, per le prime accensione delle stufe, per il profumo di castagne e di panini alla zucca.
Si dice che San Martino porti il vino, e ormai, sempre più negli ultimi anni, iniziano ad apparire anche le prime luci di Natale nelle strade.
Però è anche un mese di cambiamento, le giornate si accorciano ed è ora delle ultime raccolte negli orti per quel che riguarda le coltivazioni estive.
Per quelle soprattutto che hanno retto il mal tempo degli ultimi giorni, che almeno da noi, ha sradicato anche le piante di pomodori, che nonostante tutto continuano a maturare imperterrite.
Vi ho preparato un piccolo vademecum con le raccolte del mese, e vi suggerisco di iniziare a pensare alle eventuali piantine o semi da far crescere per i mesi invernali. Dato le temperature e le condizioni climatiche certe hanno bisogno di alcune accortezze (come il radicchio, che vuole essere coperto dopo la prima gelata), o le eventuali conserve o sottolii che volete preparare come scorta.
Ora, che farne invece di questo foglio se non avete un orticello, o semplicemente non avete piantato queste piante?
Semplice, utilizzatelo per fare la spesa.
Vi sembrerà forse una stupidata, ma noi qui ad esempio mangiamo tantissima frutta e verdura, ma sempre la stessa. Mi capitano quindi periodi dove quando compro le zucchine poi mi durano tantissimo, sono fresche e non tendono a "lessarsi" a stare nel frigo, e altre dove oltre a pagarle un sacco di soldi di più, mi durano due giorni.
Quindi ho imparato a cambiare, a non rifornirmi nei supermercati che hanno di tutto (certo,a volte cedo e quando ho assolutamente voglia di verdure grigliate cado su zucchine e melanzane che sia gennaio o che sia giugno o novembre), ma preferisco andare da piccoli o grandi fruttivendoli e cercare le primizie di stagione.
Pensavo fosse anche molto più difficile da accettare per Gio, sono sicura che ama i pomodori, sempre e comunque, ma doverli lasciar perdere e puntare piuttosto su zucca e barbabietola... lo pensavo difficile sia per lui che per me, certe verdure sono molto più facili da accostare, cucinare o lavorare rispetto ad altre.
Ma invece con mia grande sorpresa, ha amato preparare con me della fantastica pasta rossa, mangiare del risotto "al sangue" o infornare una fantastica torta margherita alla zucca.
Posta un commento