Verona e Tiramisù senza Uova

domenica 15 ottobre 2017

Finalmente domenica! Stamattina ci siamo svegliati con l'idea di prenotare il tanto agoniato week end di vacanza, che abbiamo unito al week end di compleanno del babbo.
Abbiamo optato per Verona, dove abbiamo passato la luna di miele 6 anni fa, e dove c'è il bellissimo Parco Natura Viva, dove vogliamo assolutamente portare Gio!
Con parecchia fortuna abbiamo poi trovato tramite  Booking.com, un Hotel veramente
bellissimo a pochi passi dal centro, spero di potervene parlare con un sacco di foto e video.
Ma come potete vedere dal titolo, io sono qui per parlarvi di ben altro: Tiramisù.
Senza dubbio il mio dolce preferito, non ha eguali.
Però, oltre al fatto che mia cognata è intollerante alle uova, sono leggermente ipocondriaca, potete immaginare quindi la mia bellissima ansia nel mettere uova crude in un dolce.
Ho mandato il marito a prendere all'ultimo momento delle uova già pastorizzate, ma a causa del mio non saper distinguere tuorli da albumi (ho grandi difficoltà in queste cose, ovvio so la differenza, ma diciamo che avevo a casa gli albumi ma pensavo di avere i tuorli), li ho sostituiti con della panna da montare.
La ricetta poi in realtà non cambia molto dalla ricetta di casa, e posso dirvi che anche il sapore è molto simile a quello "normale", non si sente per nulla la mancanza di un ingrediente così fondamentale.
Posso dirvi che volendo, trovate anche tutti i prodotti senza lattosio, ma a quel punto potete cambiare dolce.
Ideale sia come dolce di compleanno, sia come fine pranzo, sia come merenda, sia come colazione, sia come.... insomma fatelo e basta!!

Ingredienti:
2 confezioni di biscotti secchi a scelta
6 tazzine di caffè zuccherato
500 gr di mascarpone
500 gr di panna da cucina
500 gr di panna da montare già zuccherata
cacao amaro q.b.

Preparate i caffè e lasciateli intiepidire. Nel frattempo unite mascarpone e panna, mescolandoli con una forchetta per farli ammorbidire e amalgamare al meglio. Montate quindi anche la panna a neve e unitela al primo composto.
A questo punto assaggiate pure! Attenti però a non cadere nella tentazione di finirla tutta.
Quindi ora basta preparare gli strati, ovviamente partiamo con i biscotti inzuppati molto velocemente (o rischiate di fare una purea), crema e via così fino ad ultimare gli ingredienti.
Mettete il tutto in frigo e lasciatecelo per una notte, all'ultimo momento, prima di preparare le fette, spolverizzate con del cacao amaro.

E.... Buon appetito!!!

Posta un commento