Scuse, scuse, scuse...

mercoledì 22 novembre 2017

Come detto in un post un po' di tempo fa (lo potete trovare qui), ho perso più di 30 kg tre anni fa. Tanti, pochi? Bisogna vedere perchè lo fai e soprattutto per chi lo fai.
Io lo ho fatto per me, e effettivamente mi sento un'altra persona ora, per quanto problematica, mi sento me stessa, migliore. Anche solo per aver deciso di farlo e esserci riuscita.
E con questo percorso ho così perso moltissimi chili, ma non ho ancora raggiunto il mio obiettivo. Non ne sono neppure lontanamente
vicino, ne avrei almeno altri 10 da perdere.
Ma sapete come funziona? scuse, scuse, scuse.... e quindi ora mi trovo ancora qui. "Ma oggi piove", " ma oggi fa freddo", " ma con Gio come faccio".
Sbagliato , sbagliatissimo.
Prendetevi mezz'ora per voi, non per gli altri, non per apparire, ma per essere.
Scommetto che se un'amica vi chiama a fare shopping, un modo lo trovate per organizzarvi, ecco fate lo stesso.
Ora vi dico come ho fatto io: Tapis Roulant (questo per la precisione ).
Piove? Freddo? Ho Gio a casa con la febbre? Non importa!
Lo ho messo in camera, e Gio può benissimo stare li con me a guardare la tv o giocare. Anzi sapete che vi dico? Non sapete quanto lo entusiasma! Infatti a volte fa anche lui un minuto o due alla minima velocità e se un giorno non ho voglia io, non esita a farmi sentire in colpa e farmi correre!
Ho riscontrato un sacco di punti positivi nell'averlo comprato. E' una spesa, non lo nego. Ma un'iscrizione in palestra non è da meno, e li effettivamente devi trovare anche solo il modo di lasciare bimbo da qualche parte.

Vi faccio un breve elenco del perchè io ho deciso di prenderlo:
-Con il tapis non hai orari. Puoi farlo alle 6 di mattina come alle 10 di sera.
-Non hai tempistiche, io faccio mezz'oretta, ma se hai solo 10 minuti puoi fare 10 minuti, se hai un' ora puoi fare un'ora.
-Non hai bisogno di fare spostamenti, ad esempio ora come ora non avrei una macchina disponibile per muovermi, quindi, TOP!
-Io sono d'accordo con la mia migliore amica, anche lei ha un tapis, e così facciamo mega conversazione spetteguless mentre ci alleniamo.
-Puoi scegliere la velocità e organizzarti un tuo programma. Ad esempio ho usato il primo programma preimpostato per due settimane, ora ne ho preparato uno da me, con sali e scendi di velocità, al mio livello attuale di allenamento, e finendo con qualche minuto alla velocità minima per non raffreddare i muscoli troppo velocemente.
Io non ho mai studiato nulla per farlo, ma quando facevo anche solo passeggiate (senza arrivare alla corsa) spesso avevo dolori alle gambe per giorni. Probabilmente perchè non amavo finire gradualmente o fare qualche esercizio di raffreddamento.
Invece così, nonostante spinga abbastanza, non ho mai avuto problemi di questo tipo.

Non sono pagata per parlarvi di queste cose è, ma ci tengo. Ci tengo perchè trovare un po' di tempo per noi è importante. Soprattutto perchè andando avanti con il tempo, con gli anni, ci si pente di non aver pensato un po' di più alla nostra vita, alla nostra salute.
Un esempio per me lo è stato il mio papà. Abbiamo cominciato assieme questo percorso di 'crescita personale', e sapete cosa vi dico? Sono veramente orgogliosa di lui.
Non è facile mettersi in gioco a 50 anni, e riuscirci per altro. Siamo passati dal mangiare pasta e fritto e cioccolata e briosche tutti i giorni,senza nessun tipo di attività fisica, a giganti insalatone, frutta per merenda e 10 km di passeggiata veloce più volte a settimana. Siamo partiti da 0 e ora direi che un bel 10+ ce lo meritiamo. Siamo arrivati entrambi alle tre cifre prima di renderci conto che stavamo giocando con la nostra salute.
Nonostante aver vissuto così per 20 anni, abbiamo ripreso in mano la nostra vita.
La cosa ancora più bella? Vedendo i nostri risultati anche la mia Topo di Fogna, la mia sorellina più piccola (sorellina...ormai ha 19 anni), ci ha seguito, ed ora è una bellissima donna e bravissima estetista.

Fatelo, mettetevi in gioco e riprendete in mano la vostra vita, per voi e per chi vi sta intorno, date l'esempio!
Carpe Diem!

Un abbraccio,
Patty




Posta un commento