Attività Autunnali per Stancare Bene i Bimbi e Farli Dormire (si, clickbait)

mercoledì 24 ottobre 2018

Amo l'autunno, in assoluto è la mia stagione preferita.
Un po' per i colori, un po' per le temperature, ancora miti ma tendenti al fresco.
Lo amo per le foglie, per le sfumature degli alberi, per il colore delle montagne, le pigne che iniziano a cadere e possono essere finalmente raccolte, le bacche tipiche del Natale e soprattutto per tutte le attività che si possono fare.
E' vero, spesso piove, ma approfittando delle belle giornate per la "raccolta" di materiali, anche i pomeriggi uggiosi o un po' più freddi saranno full.
Eccovi alcune idee che ho messo insieme, chiedendo consiglio a Gio ovviamente, e a quali attività gli sono piaciute di più:


1-- Raccolta di Foglie, Bastoncini, Pigne e Bacche
Di foglie colorate e bastoncini di varie misure non ce n'è mai abbastanza. Soprattutto perchè nel momento in cui si decide che servono per qualche lavoretto si scopre che sono troppo umide, o troppo scure, o marce .
Quindi vi consiglio di approfittarne, negli orari pomeridiani più caldi, nelle giornate soleggiate di raccoglierne in abbondanza.
O appena vedete un bel parco pieno a terra, approfittatene e fatene scorta.
A casa poi lasciatele seccare o comunque asciugare, saranno ottime come stampini o come divertenti dettagli nei disegni.
Stessa cosa vale per le pigne e le bacche, magari saranno utili ancor di più tra un mesetto per le decorazioni natalizie.
Vi metto sotto alcune foto molto carine di lavoretti trovati in internet:


2-- Fare un bel dolce caldo, per profumare casa, magari con zucca e cannella, o cuocete delle belle castagne da gustare con un buon tè o tisana. Un' ottima idea è anche il Pumpkin Spice Latte (sostituite o togliete totalmente il caffè) di cui metterò la mia ricetta venerdì.
Per la cioccolata calda può essere presto, ma alla fine chi se ne frega, è sempre e comunque buona!
Magari chiacchierando della giornata, o di cosa poter fare poi, passando del tempo insieme un po' diverso e più intimo.


3-- Leggere insieme qualche storia paurosa. Dato il periodo dell'anno, l'ideale penso sia qualche storia con un bel vampiretto o mostriciattolo, o una streghetta combina malanni, ma qualsiasi storia autunnale con ricci, foglie, colori, pioggia o che so io saranno sicuramente apprezzate. Noi amiamo leggere queste storie, storie che trovo solitamente anche su internet in velocità, e poi farci un bel disegno, magari colorando con tempere o con acquerelli. Qualche link che potrete trovare utile:
Pianeta Mamma- Storie di Halloween per Bambini
Nano Press - Halloween Storie di Paura per Bambini

4-- Una bella passeggiata al parco.
In questo periodo la cosa più bella è approfittare delle giornate soleggiate per fare delle bellissime passeggiate tra i campi. Ad esempio nel mio paesino ci sono molte stradine che li attraversano, con alberi che ombreggiano la zona. Allo stesso modo si può passare la giornata al parco e approfittare del tepore prima dell'arrivo del freddo. Si possono usare delle comode galosce e saltare in qualche bel mucchio di foglie. Molto Peppa Pig.

5-- La cosa bella poi è andare alle sagre di paese, in questo periodo piene di caldarroste e zucche, trucca bimbi e chi più ne ha più ne metta. Per di più è periodo di eventi in fattorie didattiche e simili. Spesso ci sono anche molti sconti su biglietti per entrare nello zoo e acquari, fate un po' di ricerche e cercate online, potrebbero esserci cose molto interessanti a cui partecipare prima del letargo. 

Posta un commento