Altro giorno, altra colazione. Questa volta con le mele. Un' ottima colazione per le mattinate veloci, dove devi mangiare qualcosa al volo e correre a scuola o al lavoro. E magari sei pure in ritardo.
La cosa che me li fa amare di più comunque, è sempre il fatto che piacciano a tutti.
Non servono duemila tipologie di biscotti o briosche, e non da nulla, anche il piccolo Giovanni mangia volentieri le mele.
Molto carine anche da offrire nelle colazioni con amiche o nelle merendine tra amici o colleghi che rimarranno a bocca aperta sapendo che le avete fatte voi.
Un modo molto facile per ovviare ai cornetti del bar che spesso, se non sono di panificio, sono semplicemente briosche scongelate.
Niente contro queste ultime, che amo da morire, ma sicuramente questi nostri cornetti home made sono molto più salutari.
Ingredienti:
200 gr di farina
100 gr di fecola di patate
1 bustina di lievito per panificazione (magari quello istantaneo)
150 ml di latte tiepido
50 ml di olio di semi
50 gr di zucchero semolato
50 gr di miele millefiori
Vaniglia
2 mele
2 cucchiai di zucchero
Cannella a piacere
Per prima cosa intiepidite il latte e fateci sciogliere il lievito. Amalgamate poi le farina, fecola, zucchero e lavorate quindi queste polveri con i liquidi cioè il latte l'olio e il miele.
Una volta creata un impasto omogeneo, lasciatelo riposare mentre cuocete leggermente le mele, pelate e tagliate a piccoli tocchetti, con zucchero e cannella.
Una volta pronto il tutto preriscaldate il forno a 200° modalità statica e preparate i cornetti stendendo l'impasto più sottilmente possibile.
Tagliate quindi a metà nella lunghezza e formate dei triangoli.
Nella loro parte più larga adagiate un cucchiaio di composta di mele e quindi richiudete a cornetto, tirando leggermente la pasta con le mani.
Quindi cuocete nel forno per circa mezz'oretta o completa doratura.
Posta un commento