Film da Vedere: Cars 3

mercoledì 20 settembre 2017

Quanto amo Cars! Me ne sono innamorata con mio figlio, che vive di Cars 24h/24h. Secondo me il terzo capitolo è stato il tocco di classe.
Immagino un bambino che cresce con questa trilogia. Parte dal primo, dove per forza ti affezioni a tutti i personaggi. Dove scopri che un gran cafone, come Saetta Mc Queen, scopre il potere dell'amicizia.
Il bambino  cresce e guarda il secondo, dove invece viene fuori il carattere, la sfida, il fatto che anche uno come Cricchetto, a cui nessuno crede, riesca a diventare il super eroe della situazione.

Cars 3 invece è il finale perfetto. Non credo ce ne possa essere un quarto, ma hanno lasciato aperte tutte le strade anche a questa possibilità.
Saetta ormai ha una certa, come si suol dire, e nelle gare viene rimpiazzato da auto all'ultimo grido, moderne e tecnologiche.
Ma lui non può lasciare le corse, rivede Doc nei suoi pensieri, e pensa che diventerà triste e cupo come lui se lascerà le cose incompiute.
Ma grazie a una serie di nuove conoscenze e di vecchie amicizie, si renderà conto che nulla succede a caso.
Non vi do altri dettagli perchè DOVETE andarlo a vedere con i vostri bimbi.
Io ho pianto dalla prima all'ultima scena e ritengo sia uno dei film di animazione meglio riusciti nella sua completezza. Tutti e tre insieme sono un vero e proprio capolavoro.
Parlando non solo di trama ma anche di scene (scusate se non so i termini tecnici), certe situazioni e certi momenti fanno pensare più ad un film che ad un rendering.
Pensare oltretutto ad una trama così "pesante" (lui che pensa sempre a Doc che non c'è più, il suo non sentirsi a proprio agio, l'idea di lui che invecchia ecc) e allo stesso tempo renderlo perfetto per un bimbo di 5 anni (vedi mio figlio), è davvero importante.
Un'ultima cosa poi vi lascio alla prenotazione dei biglietti per il cinema, prendetevi un pomeriggio o una serata con i vostri figli. Guardare insieme questi film può essere il modo perfetto per insegnare qualcosa divertendosi insieme.
Il segno che lascia, dal mio punto di vista, fa crescere il rispetto verso chi ci è sempre vicino e cerca di aiutarci , ma noi a causa delle difficoltà del momento non riusciamo a vederlo. E insegna che in tutte le cose c'è sempre un lato positivo, e a volte, è cosi positivo, che neppure possiamo più paragonare la vita precedente al dopo.


Posta un commento