Crostata di Zucca

domenica 8 ottobre 2017

Buongiorno e buona domenica!!
Sempre per la serie: è ottobre viva la zucca, oggi voglio mettervi la ricettina ,sempre inviata dalla mia amica Giulia, della crostata.
Anche questa idea è ottima sia per colazione, con una bella tazza di latte caldo, che per merenda, magari con un bel caffè bollente.
E poi... è ottobre quindi diamoci dentro con la zucca!!










Ingredienti per la pasta frolla:
270 gr di farina 00
3 cucchiai di zucchero
150 gr di burro freddo di frigorifero
2-3 cucchiai di acqua fredda

Ingredienti per la crema:
250 gr di purea di zucca
65 gr zucchero
2 uova
80 ml di panna fresca
cannella in polvere

Iniziamo dal preparare la frolla, lavorando assieme tutti gli ingredienti fino a che non si forma un bel composto omogeneo. Attenzione a non lavorarlo troppo oppure il burro sciogliendosi tenderà a rendere il tutto troppo appiccicoso. Avvolgete con della pellicola e mettete in frigo, schiacciando leggermente l'impasto cosi che si possa raffreddare omogeneamente.
Dopo mezz'ora, stendete la pasta in una teglia di circa 24 cm di diametro, precedentemente imburrato, e buccherellate con l'aiuto di una forchetta. Adagiateci sopra un foglio di carta da forno e procedete con la cottura in bianco, aiutandovi con del riso e della carta forno per tenere basso l'impasto e quindi non farlo gonfiare.
Cuocete per 10 minuti a 180° forno statico, togliete riso e carta da forno e continuate con la cottura per altri 10 minuti sempre alla stessa temperatura.
Togliete dal forno e fate raffreddare per bene e nel mentre abbassate la temperatura portandola a 150°.
Per il ripieno, frullate insieme tutti i restanti ingredienti.
Quindi riempite la frolla ormai a temperatura ambiente e ri-infornate per altri 50 minuti o comunque fino a che il composto non appare sodo e omogeneo.



PS Questa ricetta viene da un sito internet, di cui ora non trovo il link, nel caso lo trovaste scrivetelo pure nei commenti!



Posta un commento