Buongiorno e buon primo mercoledì di ottobre! L'autunno con i suoi colori mi mette subito di super buon umore, e oggi con questo cielo grigio e le foglie che iniziano a colorarsi, direi che è proprio cominciato in gran stile!
Ormai dalle mie scorse ricette avrete capito che ho comprato della zucca e devo ultimarla... così
oggi voglio mettervi la ricetta del mio risotto alla zucca e rosmarino, super semplice e veloce (come un po' tutte le ricette del blog) ma saporito e sicuramente un po' diverso dal solito!
Inoltre mentre scrivo sono alle prese con la lista della spesa, mentre scorro le Instagram Stories e penso a come posso preparare le frittelle di mela.... e poi dicono che non siamo multitasking!!
Ingredienti per 2 persone:
160 gr di riso Carnaroli
Soffritto
olio Evo q.b.
3 cucchiai colmi di zucca
1 rametto di rosmarino
Brodo Vegetale q.b.
Burro
Ahimè cedo al soffritto congelato, e lo faccio rosolare in padella con un filo di olio a fiamma moderata.
Aggiungete quindi il riso, e lasciatelo rosolare mentre a parte portate a ebollizione il brodo.
Dopo pochi minuti coprite il riso con quest'ultimo, mettendone circa il doppio rispetto all'altezza del riso e unite il rametto di rosmarino (inserendolo così lascerà il suo aroma ma non avrete quei fastidiosissimi aghetti nel piatto) e i cucchiai di zucca.
Ora lasciate cuocere, sempre mescolando e unendo all'occorrenza ulteriore brodo, sempre poco alla volta così da non rischiare che a fine cottura vi ritroviate una minestra.
Quando il tutto sarà ben cotto, togliete il rosmarino e amalgamate con la noce di burro e lasciatelo sciogliere fuori dal fuoco.
Semplice no?Si può preparare anche per una cena formale, utilizzando poco tempo. E voi, avete altre ricette per dei risotti di super effetto?
Posta un commento