Quello che ho fatto io per perdere peso: le mie linee guida!

mercoledì 25 ottobre 2017

Come vi dicevo nel mio post precedente (che potete trovare qui), nel 2014 ho perso più di 30 kg. Niente di così difficile, ne di particolare, sono decisione e volontà. Non avevo sostituti di ceni o pranzi, ne tisane o pastiglie magiche.
Come ho fatto? Ho deciso e perseverato, in più mi sono data delle regoline da seguire, che mi hanno aiutato davvero tantissimo.
Vorrei elencarvele e spiegarvele brevemente, ricordandovi che non sono
ne una dietista ne una nutrizionista, sono solo idee frutto della mia esperienza.
Non avete idea di quante diete io abbia cominciato e mai portato a termine, soprattutto perchè mi mancavano delle linee guida.
Ecco quelle che ho formulato per arrivare al mio obiettivo!

1. Scordatevi la bilancia!
La prima cosa che ho fatto è stata eliminare la bilancia. Il peso ormai era diventato un ossessione e questo non mi aiutava per nulla nel cercare la giusta strada. Il mio principio è sempre stato mangiare e vivere sano, il perdere peso ne è una conseguenza. Ovviamente per chi come me vuole tutto e subito è la regola più difficile da seguire. Si spera che il giorno dopo la decisione, già magicamente 10 kg siano evaporati. Pesatevi solo una volta a settimana, in un giorno e orario fisso, così da poter comunque avere sempre il controllo della situazione ma allo stesso tempo non farvene una malattia.

2. Organizzazione pranzi e cene
Scaricatevi un'applicazione conta calorie, dando i vostri dati vi darà anche le calorie giornaliere che dovrete assumere. Cercate di rispettarle il più possibile, inserendo preferibilmente la sera prima e a stomaco pieno i pranzi, le cene, le merende per il giorno dopo, con tanto di quantità. Questo vi eviterà di aprire il frigo in cerca di idee, di buttare via frutta e verdura (di cui farete grande uso) e essere un po' più orgogliosi di voi stessi, dato che inconsciamente avete già deciso di continuare anche il giorno dopo con la sana alimentazione.

3.Attenti alla spesa!
Fate attenzione a cosa comprate. Se il vostro problema più grande è eliminare la Nutella, fate a meno di comprarla. Stessa cosa con qualsiasi altro cibo a cui non sapete rinunciare.
Ricordate anche di non andare mai al supermercato a stomaco vuoto! Con la fame si rischia di prendere cose molto pericolose per la dieta.

4. Un po' di sana attività fisica!
Questo non vuol dire 50 minuti di corsa al giorno, ne 5 ore di pesi. Dovete giocarvi la cosa in base ai vostri tempi!
Ad esempio, io nelle belle giornate facevo una passeggiata, sui 5 km circa.
In caso di pioggia, Youtube veniva in mio soccorso con brevi video di mezz'oretta da poter seguire nel proprio salotto!
Ovviamente se potete, la palestra sarebbe l'ideale, magari con un programma preparato da chi ne sa un po di più.

5. Cena Libera
Se sapete di sapervi tenere abbastanza regalatevi anche una giornata intera senza conta calorie, altrimenti una cena. Vi darà la forza di continuare togliendovi qualche sfizio.

6. Motivatevi sempre!
Ultimo punto ma non meno importante, datevi delle ricompense e delle motivazioni.
Attaccate delle foto al frigo di voi quando eravate al vostro peso forma, oppure di un esempio da seguire.
Fatevi una foto prima di cominciare e una volta al mese aggiornatela così da avere sott'occhio il vostro lavoro, quanto ne avete fatto e quanto vi manca.
Non avete idea di quanto aiuti la comparazione con voi stessi, spesso la bilancia o lo specchio non sono sufficienti a farvi capire quanta strada avete fatto.
Ponetevi dei traguardi di breve, media e lunga durata.
Può essere un mese senza sgarri, come un tot di chili persi. Arrivati qui, regalatevi un po di shopping oppure una cena fuori, questo vi darà la linfa vitale per proseguire.

E ora, non vi resta che cominciare, non aspettate il famoso lunedì. Iniziate da oggi, da ora.
Fatelo per sentirvi meglio con voi stessi, sono sicura ci riuscirete!
Se vi va, scrivetemi le vostra storia, i vostri progressi e le vostre regole!!

Patty



Posta un commento